La passione di Frida by Caroline Bernard
autore:Caroline Bernard [Bernard, Caroline]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788867026517
Google: YpD-DwAAQBAJ
editore: Tre60
pubblicato: 2020-09-29T22:00:00+00:00
15
Frida dovette rimanere allâHenry Ford Hospital ancora qualche giorno. Sfruttò il tempo per continuare a lavorare ai suoi schizzi per il quadro. Mantenne i singoli elementi spostandone solo la disposizione intorno al letto. Al centro dellâimmagine, in bilico sopra il letto, lasciò spazio al suo bambino mai nato, che aveva già le sembianze di un essere umano e che lei volle raffigurare secondo le illustrazioni dei libri di medicina. Era lâultimo dettaglio che mancava e lei aveva paura di dipingere questo esserino. Ma era necessario affrontare la paura per superarla. Con una certa esitazione prese la matita e si rese conto di quanto le facesse bene dire addio alla sua piccola creatura in questo modo.
«Sono così felice di avere la mia pittura, mi aiuta ad affrontare la mia sofferenza. Altrimenti impazzirei qui» disse a Lucienne, lanciando unâocchiata al letto vicino dove la vecchia stava per esalare lâultimo respiro.
Qualche giorno dopo fu dimessa dallâospedale. Si sentiva debole, ma era decisa a iniziare a dipingere immediatamente, visto che le sue sensazioni erano ancora così reali. A Diego era venuta lâidea di farla lavorare su fogli di metallo perché i bozzetti gli ricordavano molto gli ex voto messicani. Le portò una piccola lamina metallica, non molto più grande di un libro aperto. Frida seguì il suo suggerimento e apprezzò i colori brillanti, che sul metallo risultavano molto più intensi che sulla tela. Una piccola pennellata dopo lâaltra, il quadro cresceva davanti ai suoi occhi. Frida rinunciò a ogni forma di prospettiva, e anche sotto questo aspetto rimase fedele ai dipinti votivi.
Alla fine, sul telaio del letto, scrisse la data, luglio 1932, e HENRY FORD HOSPITAL, Detroit. Dopo la data aggiunse le iniziali FK. Dâora in poi sarebbe stata di nuovo Frida Kahlo. Non più Frida Rivera.
Quando dipinse la K, scoppiò a ridere. Era meraviglioso essere di nuovo se stessa, Frida Kahlo. Ma poi allâimprovviso si rattristò. Quella K era anche unâammissione che non poteva essere la signora Rivera perché non aveva dato figli a suo marito? Aveva perso il diritto a quel nome? No! Non poteva permettersi di avere pensieri di questo tipo. Era la moglie di Diego davanti a Dio e al mondo. Ma non era solo sua moglie. Anzitutto era Frida. Frida Kahlo. La pittrice.
Quando diede lâultimo tocco e posò il pennello, sapeva di aver creato una rappresentazione veritiera della sofferenza femminile, profondamente radicata nella sua patria e nella cultura messicana attraverso la sua forma ingenua. Il dipinto era lâespressione del dolore straziante per la gravidanza interrotta che lâaveva catapultata nellâimpotenza assoluta e nella sensazione di essere in balia degli eventi. Non aveva tralasciato nulla, ogni ricordo doloroso, sia fisico che mentale, ogni speranza, e alla fine in questo quadro si poteva leggere il grande fallimento. Allo stesso tempo, rappresentava lâincredibile forza che donne come lei avevano anche nei momenti di estrema difficoltà . E attraverso lâorchidea veniva richiamato anche il tema dellâamore. Lâamore che aveva reso possibile la gravidanza e il conforto che Diego le aveva dato dopo la perdita del bambino.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
In principio erano le mutande by In principio erano le mutande (1994) romanzo MIRCrew(233)
A questo serve il corpo by Roberta Scorranese(229)
123D Design per la Stampa 3D: Tutto quello che serve sapere per passare dal disegno all'oggetto stampato by Aliverti Paolo(198)
Recalcati Massimo - 2016 - Il mistero delle cose: Nove ritratti di artisti by Recalcati Massimo(189)
Ritratti di pittori by Robert Walser(177)
Notte di luna con Van Gogh by Raffaella Arpiani(177)
Storia Delle Terre E Dei Luoghi Leggendari by Umberto Eco(176)
Sulle teste nel Medioevo by Virtus Zallot;(175)
Giorgio de Chirico Scritti 1910â1978 by Giorgio de Chirico(170)
Il cameriere di Borges by Fabio Bussotti(163)
Geniali by Philippe Daverio(162)
Il malinteso della bellezza by Unknown(158)
Storia Sociale Dell'arte by Arnold Hauser(157)
Autoritratto by Gabriella Giannachi(153)
La morte del tempo by Umberto Curi;(151)
Le arti applicate by Serena Giordano(148)
Lâombra dellâastronave by David Gerrold(145)
I Mostri in Soffitta by AaVv(144)
Simboli della fine by Federico Vercellone(144)
